Le notizie
Le notizie27/01/2023
Giornata della Memoria, iniziative
In occasione della ricorrenza della Giornata della Memoria per la commemorazione delle vittime dell’Olocausto, venerdì 27 gennaio 2023, sugli edifici comunali, la bandiera nazionale e quella europea saranno esposte a mezz'asta, in segno di memore omaggio alle vittime dello sterminio e delle persecuzioni del popolo ebraico e dei deportati militari e politici italiani nei campi nazisti.
Per l’occasione, il Prefetto Antonio D’Acunto, Commissario Prefettizio, ha concesso il patrocinio del Comune di Scafati per l’iniziativa “Per non dimenticare”, promossa ed organizzata dall’istituto statale comprensivo “Can. Samuele Falco”.
La manifestazione si svolgerà il giorno 30 gennaio, a decorrere dalle ore 10:00, presso l’Aula consiliare – Biblioteca comunale, in via Galileo Galilei, con la partecipazione delle classi quinte dell’istituto scolastico
Le notizie25/01/2023
Villa comunale chiusa giovedì 26 gennaio per allerta meteo
Causa avviso allerta meteo diramato dalla Protezione civile regionale per condizioni meteorologiche avverse, la Villa comunale resterà chiusa giovedì 26 gennaio.
In allegato l’avviso.
Le notizie24/01/2023
Bando di Servizio Civile Universale 2022
Il Dipartimento per le Politiche Giovanili e il Servizio Civile Universale ha pubblicato il Bando 2022 per la selezione di operatori volontari da impegnare nei progetti di Servizio Civile.
Il Progetto finanziato per il Comune di Scafati è denominato “SCAFATI È STORIA”.
Possono presentare domanda tutti coloro che abbiano compiuto il diciottesimo e non superato il ventottesimo anno d’età (28 anni e 364 giorni) alla data di presentazione della domanda e che siano in possesso dei requisiti indicati dal bando.
La candidatura dovrà essere presentata esclusivamente attraverso la piattaforma DOL (Domanda On Line), lo strumento informatico predisposto dal Dipartimento per le Politiche Giovanili e il Servizio Civile Universale raggiungibile tramite PC, tablet e smartphone all’indirizzo https://domandaonline.serviziocivile.it
La domanda di partecipazione deve essere presentata dal candidato esclusivamente in modalità online, entro e non oltre le ore 14:00 del 10 febbraio 2023. Oltre tale termine il sistema non consentirà la presentazione della domanda. In caso di errata compilazione è consentito annullare la propria domanda e presentarne una nuova fino alle ore 14:00 del giorno precedente a quello di scadenza del presente bando. Le domande trasmesse con modalità diverse non potranno essere prese in considerazione (art. 5 del bando).
Come previsto dall’articolo 5 del bando, i candidati possono presentare una sola domanda di partecipazione, per un unico progetto ed un’unica sede, da scegliere tra quelli riportati nella piattaforma DOL.
Per accedere ai servizi di compilazione e presentazione domanda sulla piattaforma DOL occorre essere in possesso dello SPID, il “Sistema Pubblico d’Identità Digitale”
Tutti i dettagli e le modalità di partecipazione sono consultabili su www.amesci.org.
Per informazioni rivolgersi al Comune di Scafati – Ufficio Sport e Cultura, via P.Melchiade n.1 – Tel. 081/8571126
In allegato: la guida per la compilazione e la presentazione della Domanda on line con la piattaforma DOL Versione Bando 2022, la scheda del progetto “SCAFATI È STORIA”, l’estratto del sistema di selezione Amesci, la guida per l’utilizzo dello Spid e la locandina del progetto
Le notizie22/01/2023
Villa comunale chiusa domenica 22 gennaio per allerta meteo
Causa avviso allerta meteo diramato dalla Protezione civile regionale per condizioni meteorologiche avverse, la Villa comunale resterà chiusa domenica 22 gennaio.
In allegato l’avviso.
Le notizie19/01/2023
Insediamento del Commissario Prefettizio Antonio D’Acunto
Si è insediato, in data 18.01.2023, il dott. avv. Antonio D’Acunto, nominato Commissario Prefettizio per la provvisoria amministrazione del Comune di Scafati, giusto Decreto del Prefetto di Salerno del 17.01.2023.
Nato a Salerno nel 1954, il dott. Antonio D’Acunto si è laureato in Giurisprudenza, con lode, e successivamente specializzato in Diritto Amministrativo. E’ abilitato all’esercizio della professione legale. Nominato Prefetto nel 2008, ha ricoperto, dal 1 settembre dello stesso anno, l’incarico di Presidente della Commissione Territoriale per il Riconoscimento della Protezione Internazionale di Crotone – per le richieste di asilo territorialmente competenti per le regioni Calabria e Basilicata.
Dal 30 dicembre 2009 al 4 gennaio 2015 ha svolto l’incarico di Prefetto della provincia di Latina. Dal 5 gennaio 2015 al 10 gennaio 2016 ha svolto le funzioni di Prefetto di Potenza. Dall’11 gennaio 2016 al 31 marzo 2021 ha svolto le funzioni di Prefetto di Ancona.
Il Prefetto D’Acunto è autore di varie pubblicazioni in materie giuridiche. E’ docente presso la Scuola Nazionale dell’Amministrazione nelle materie del diritto amministrativo. Ha collaborato con l’Università Politecnica delle Marche, facendo parte dell’Osservatorio sulla Legalità Economica e i Diritti fondamentali (OLED). Collabora, inoltre, con l’Università Tor Vergata di Roma nell’Osservatorio sulle materie del bullismo e del disagio giovanile.
E’ insignito di numerose onorificenze tra cui:
- Grande Ufficiale dell’Ordine al merito della Repubblica Italiana;
Il Prefetto D’Acunto rivolge il suo più cordiale saluto alla cittadinanza di Scafati.
Le notizie19/01/2023
Precipitazioni atmosferiche
Il Commissario Prefettizio Antonio D’Acunto ha tenuto, in data odierna, una riunione in Comune con i dirigenti responsabili dei settori competenti (Ambiente, Polizia Municipale, Manutenzioni e Urbanistica) per la mitigazione degli effetti derivanti dalle piogge che si sono abbattute in questi giorni sul territorio comunale.
Le notizie19/01/2023
Villa comunale chiusa venerdì 20 e sabato 21 gennaio per allerta meteo
Causa avviso allerta meteo diramato dalla Protezione civile regionale per condizioni meteorologiche avverse, la Villa comunale resterà chiusa venerdì 20 e sabato 21 gennaio.
In allegato l’avviso.
Le notizie18/01/2023
Sospensione Consiglio comunale e nomina Commissario prefettizio
A seguito delle dimissioni ritualmente presentate dalla maggioranza dei consiglieri comunali, il Prefetto di Salerno Francesco Russo ha disposto, in data 17.01.2023, la sospensione del Consiglio comunale di Scafati, proponendo contestualmente lo scioglimento dello stesso Consiglio (ai sensi dell'art. 141 del T.U.E.L.) e nominando il dott. Antonio D’Acunto, Prefetto a riposo, quale Commissario prefettizio per la provvisoria gestione dell'Ente.
Di origini salernitane, il dott. D'Acunto è stato nominato Prefetto nel 2008 per ricoprire l'incarico di Presidente della Commissione Territoriale per il Riconoscimento della Protezione Internazionale di Crotone, successivamente ha svolto le funzioni di Prefetto nelle province di Latina, Potenza e Ancona.
Le notizie18/01/2023
Allerta meteo arancione - Scuole chiuse giovedì 19 gennaio 2023
Si avvisa la cittadinanza che con ordinanza del Commissario prefettizio n. 1 del 18.01.2023, vista l'allerta meteo arancione prevista fino alle ore 09:00 di giovedì 19 gennaio, con tipologia di rischio idrogeologico diffuso e idraulico localizzato, previsione di precipitazioni sparse anche a carattere di rovescio e temporale, localmente di moderata o forte intensità, come da avviso emanato dalla Protezione civile regionale, è stata disposta la chiusura di tutte le scuole di ogni ordine e grado ubicate nel territorio comunale, delle ludoteche, della Villa comunale, del cimitero e di tutte le strutture sportive comunali per la giornata di giovedì 19 gennaio.
In allegato l’ordinanza del Commissario prefettizio.
Le notizie16/01/2023
Allerta meteo arancione - Scuole chiuse martedì 17 e mercoledì 18 gennaio 2023
Si avvisa la cittadinanza che, vista l'allerta meteo arancione prevista dalle ore 09:00 di martedì 17 gennaio alle ore 09:00 di mercoledì 18 gennaio, con tipologia di rischio idrogeologico diffuso e idraulico localizzato, previsione di precipitazioni sparse anche a carattere di rovescio e temporale, localmente di moderata o forte intensità, come da avviso emanato dalla Protezione civile regionale, è stata disposta, con ordinanza sindacale n. 1 del 16.01.2023, la chiusura di tutte le scuole di ogni ordine e grado ubicate nel territorio comunale, delle ludoteche, del mercato settimanale, della Villa comunale, del cimitero e di tutte le strutture sportive comunali per le giornate di martedì 17 e mercoledì 18 gennaio 2023.
In allegato l’ordinanza sindacale.